T. +39 0932 655000 VIA ORFANOTROFIO 39 RAGUSA IBLA
Your browser is not supported for the Live Clock Timer, please visit the Support Center for support.
  • home
  • Panificio
  • Ristorante
  • Pasticceria
  • Aperitivi
  • È sempre l’attimo
  • Banchetti
  • La piazza
  • Contatti
  • prenota
  • Ecommerce

17.11.2017
Vacche libere e vispe

 

Fa onore alla Sicilia ed è una fortuna per noi avere uno come Giuseppe Grasso che alleva animali che stanno all’aria aperta tutto l’anno, che mangiano erba, frumento e paglia nei campi. Animali che vivono bene e che mi permettono di scegliere la salubrità in tavola.
Il nostro è un patto d’onore tra cuoco e fornitore, grazie al quale difendiamo insieme l’onore del cliente.
«La mia è un’azienda di famiglia – dice Grasso – a cui sono tornato, dopo essere nato in centro a Catania e aver vissuto per un po’ all’estero. Un’azienda a ciclo chiuso, autosufficiente, come si faceva da sempre, dove agricoltura e allevamento si danno una mano. In vent’anni, siamo arrivati a selezionare una razza bovina che avesse il giusto rapporto tra grasso e muscoli e che, in più, fosse rustica. Abbiamo incrociato razze siciliane, italiane e francesi, preferendo la qualità alla quantità.
«Per questo ho piantato grani antichi come il Maiorca, lo Scorsonera e dimenticati come il Tripolino; per questo le mie vacche, da giugno a settembre, mangiano, spigolando, in giro per i campi, paglia, spighe e pula, rimaste a terra dopo la trebbiatura. Anche il loro carattere ci interessa. Sono vacche vispe, che capiscono e ci agevolano quando le portiamo a transumare».

Ciccio Sultano
mente pratica

Via Orfanotrofio Ragusa Ibla
T. +39 0932 655000

graphic&web: copystudio.it