T. +39 0932 655000 VIA ORFANOTROFIO 39 RAGUSA IBLA
Your browser is not supported for the Live Clock Timer, please visit the Support Center for support.
breakfast

Tutti i lieviti e i dolci siciliani, la selezione di caffè e di tè, ma anche i panini, l’ostrica, le focacce, le arancine, il piatto frutta e l’aperitivo dolce.

  • home
  • Panificio
  • Ristorante
  • Pasticceria
  • Aperitivi
  • È sempre l’attimo
  • Banchetti
  • La piazza
  • Contatti
  • prenota
  • Ecommerce

8.02.2018
Il rosso del mese: 8/8, Nero d’Avola di Pianogrillo

 

Si chiama così, 8/8, per via della trazzera borbonica che attraversa il feudo. Terre che da trecento anni appartengono ai baroni Piccione di Grassura e del Molino d’Immezzo. È un vino, biologico, cento per cento da uve di Nero d’Avola, prodotto da Pianogrillo, che passa due anni in botti grandi, da venticinque ettolitri. Nasce ad un’altitudine di 450 metri, in una zona ventilata e su terreni calcareo-argillosi.
«Io bevo quotidianamente – precisa Lorenzo Piccione – e quindi preferisco vini che non atterrino e che accompagnino i piaceri della tavola e della conversazione. Per bere il vino come per mangiare non c’è bisogno dello psicanalista. Anche 8/8 è un vino pulito e fresco, diverso dai soliti Nero d’Avola».
8/8 si riconosce per un rosso rubino intenso con riflessi violacei; il profumo è delicato con sfumature di ribes e melograno. In bocca è fresco e avvolgente con un tannino incisivo, ma delicato.
«A questo vino – aggiunge Peppe Cannistrà – abbinerei due piatti: maialino nero ripieno alla siciliana, soffice di patate e chinotto candito o la costoletta d’agnello alla brace, caprino girgentano e verdure al sale minuto».

Ciccio Sultano
mente pratica

Via Orfanotrofio Ragusa Ibla
T. +39 0932 655000

graphic&web: copystudio.it

 width=