T. +39 0932 655000 VIA ORFANOTROFIO 39 RAGUSA IBLA
Your browser is not supported for the Live Clock Timer, please visit the Support Center for support.
dinner

Riapre il ristorante con le ricette di mare e di terra e i tre menu degustazione che vengono serviti per tutto il tavolo. Pasticceria, focacce no stop, cocktail originali, ostriche, piatti di affettati, arancine.

  • home
  • Panificio
  • Ristorante
  • Pasticceria
  • Aperitivi
  • È sempre l’attimo
  • Banchetti
  • La piazza
  • Contatti
  • prenota
  • Ecommerce

12.04.2018
16 maggio, parte Cuoche delle Due Sicilie a I Banchi. Il menu

 

Il primo dei quattro appuntamenti a I Banchi, ideati da Ciccio Sultano e da Peppe Cannistrà ha per protagoniste la cuoca Patrizia Di Benedetto del Bye Bye Blues di Mondello, una stella Michelin e i vini etnei di Gina Russo.
Si inizia con una terrina di alici marinate al succo di arance e limoni e si prosegue con una minestra di zucchine lunghe e tenerumi, arricchita con astice. La minestra è un piatto estivo tradizionale del Palermitano, proprio per combattere il caldo. Per secondo, Patrizia ha in serbo un trancio di pesce di fondo (di solito mupa o pagello) marinato nel miso e cotto in forno con una crosta di mandorle tritate. Piatto nato in uno dei tanti viaggi di ritorno dal Giappone. Chiude la mia versione del tiramisù: crumble di nocciole e mandorle, granita di caffè, mousse di ricotta.
Il Bye Bye Blues è un ristorante quasi sulla spiaggia, dove trionfano pesce e verdure e una cucina d’istinto «i piatti nascono da un’idea che afferri all’improvviso e che realizzi subito senza fasciarti troppo la testa» come precisa Patrizia Di Benedetto. Una cucina, mentalmente più libera rispetto a quella di un uomo, che si affida alle sensazioni e ai colori. Sono ventisette anni che Patrizia cucina, da quel mese di luglio in cui mancò il cuoco. Da allora, il Bye Bye Blues è cambiato tre volte, distinguendosi per l’ambiente bianco e lineare, depurato da ogni folclore, come si potrebbe trovare a Milano o a New York.
Il prezzo per la cena delle Cuoche delle Due Sicilie è di 75 euro. Per prenotare, tel. +39 0932 655000 , info@ibanchiragusa.it
(le foto di Sultano e Cannistrà sono di Benedetto Tarantino)

Ciccio Sultano
mente pratica

Via Orfanotrofio Ragusa Ibla
T. +39 0932 655000

graphic&web: copystudio.it