8 giugno, torna Cuoche delle Due Sicilie

Secondo appuntamento con Cuoche delle Due Sicilie, questa volta, a tavola con Martina Caruso, Ristorante Signum, 1 stella Michelin, di Salina e Silvia Maestrelli con i vini etnei della Tenuta di Fessina. Quattro i piatti proposti dalla cuoca eoliana di cui uno inedito. Si inizia con polpo e maiale, scarola, senape, ispirato anche a un viaggio in Spagna. Il polpo e la pancia del maialino nero dei Nebrodi sono passati sulla piastra e accompagnati da una crema di scarola al carbone, marinata nel latte di soia e dalla senape.
Segue, all’uso di casa siciliano, una pasta mista con cozze e cocuzze. Le cozze vengono marinate con una salsa scapece che comprende anche zenzero, chiodi di garofano e paprika. Una volta che la pasta è stata mantecata con la crema di cucuzze (zucchine) insieme alle cozze si aggiunge una spuma di ragusano.
Il terzo piatto, la ricciola al forno, melanzane affumicate, basilico e pomodorino confit, è un’anteprima assoluta.
Per dolce, infine, la crostata di mele e rosmarino, scomposta e ricomposta, ricorrendo a un crumble di mandorle, una crema pasticcera classica, una meringa al rosmarino e, come nota amara e alcolica, una gelatina di Bitter Campari.
La storia di Martina è la storia di una figlia d’arte che, da piccola gioca in cucina con il padre, a quattordici anni scegli di continuare per quella strada e cinque anni più tardi, a Roma, lavorando all’Antonello Colonna Open, capisce di non aver sbagliato.
«Cucino – spiega Martina Caruso – partendo sempre dalla tradizione e dai prodotti del mio territorio, ma trattando l’una e gli altri con una certa libertà. Direi che la mia cucina è istintiva e giocata sui contrasti. Anche nei pranzi di gala c’è sempre un piatto imprevisto, immaginato e realizzato al volo». Il prezzo per la cena delle Cuoche delle Due Sicilie è di 75 euro. Per prenotare, tel. +39 0932 655000 , info@ibanchiragusa.it
Ciccio Sultano
mente pratica