T. +39 0932 655000 VIA ORFANOTROFIO 39 RAGUSA IBLA
Your browser is not supported for the Live Clock Timer, please visit the Support Center for support.
lunch

Il ristorante è aperto, le paste sono fatte in casa con grani selezionati e l’arrosto con il barbecue di Paolo Parisi; antipasti, primi, secondi, dolci, naturalmente il pesce e i menu degustazione per tutto il tavolo. Cucina intensa, ma educata.

  • home
  • Panificio
  • Ristorante
  • Pasticceria
  • Aperitivi
  • È sempre l’attimo
  • Banchetti
  • La piazza
  • Contatti
  • prenota
  • Ecommerce

27.05.2018
8 giugno, i vini della Tenuta di Fessina per Cuoche delle Due Sicilie

 

Saranno i vini della Tenuta di Fessina ad accompagnare i piatti di Martina Caruso dell’Hotel Signum, 1 stella Michelin, durante il secondo appuntamento di Cuoche delle Due Sicilie, la sera dell’8 giugno a I Banchi.
La cena si apre con polpo e maiale, scarola e senape, abbinato all’Erse rosato doc 2017, sapido e minerale (nerello mescalese, nerello cappuccio) seguito da pasta mista cozze e cucuzze per la quale è stato scelto l’Erse bianco doc 2016, fresco e agrumato (carricante, minella, catarratto).
Per i curiosi, Erse, era la dea della rugiada, quella che ricopriva i grappoli di mescalese della primissima vendemmia a Fessina. I due vini, battezzati con lo stesso nome, rappresentano un’istantanea di questo particolare terroir, l’oggi che si ripete.
Con il piatto successivo ricciola al forno melanzane affumicate, basilico e pomodorino confit  si berrà A’ Puddara, Etna Bianco doc 2016. Il primo e unico carricante in purezza, vinificato in botte grande. Un bianco che nasce da una vigna vecchia, premiato già alla sua prima uscita nel 2009 e caratterizzato da un’elevata mineralità e acidità. Con il nome tradizionale di “puddara”, chioccia, ricorda le Pleiadi, care ai naviganti.
Infine alla crostata di mele e rosmarino è abbinata dell’Acqua di Cedro Nardini
«Quando sono a Fessina – dice Silvia Maestrelli – non amo molto andare in giro, ma da Ciccio ci vado e sono contenta di farlo. Nei suoi piatti c’è veramente tanto di natura, adoro la sua frase: per me, all’inizio di tutto, ci sono tre elementi: l’olio, il grano e il sale, senza di loro non sarei siciliano e non sarei cuoco.
«E non potevo desiderare di meglio che abbinare i miei vini ai piatti della giovanissima stella della cucina italiana Martina Caruso. Ne sono onorata Il Signum è un meraviglioso progetto familiare». Il prezzo per la cena delle Cuoche delle Due Sicilie è di 75 euro. Per prenotare, tel. +39 0932 655000 , info@ibanchiragusa.it

Ciccio Sultano
mente pratica

Via Orfanotrofio Ragusa Ibla
T. +39 0932 655000

graphic&web: copystudio.it