Cuoche delle Due Sicilie, a cena con Rosanna Marziale

10 ottobre, a I Banchi, ore 20.30, terzo appuntamento di Cuoche delle Due Sicilie in compagnia di Rosanna Marziale, una stella Michelin, del ristorante Le Colonne di Caserta e dei vini della Tenuta Gorghi Tondi di Annamaria e Clara Sala.
«Se dovessi definirmi – sottolinea Rosanna Marziale – direi che non sono una cosa sola o alcune cose specifiche, ma molte insieme. Il che significa che curiosità e conoscenze non devono trasformarsi in sterile erudizione, ma servire a degli scopi pratici. Fare il cuoco ha a che fare con il mondo di tutti i giorni: è società e comunicazione oltre che ricette».
Per la serata a I Banchi dove i suoi piatti si alterneranno a quelli di Peppe Cannistrà, il padrone di casa, la cuoca casertana ha scelto la sua famosa pizza al contrario dove un disco di mozzarella di bufala campana dop, di cui è ambasciatrice nel mondo, diventa la base del piatto su cui aggiungere il pomodoro San Marzano e il pane croccante.
La seconda ricetta, comune alla tradizione familiare campana, è la minestra maritata, fatta di molte verdure e pezzi di carne, dal manzo al maiale, al pollo. Marziale ne propone una versione ingentilita. Sarà, poi, la volta del maiale nero casertano, detto pelatello per la mancanza di setole. Il maiale viene cucinato lentamente, privato delle cartilagini, ridotto a un rotolo e tagliato a fette, trasformandosi in un boccone delicatissimo.
Infine, ci sarà la mozzarella cake ai frutti rossi e menta. Mozzarella già nell’impasto del dolce e, poi, dopo essere stata abbattuta, quasi fosse un formaggio stagionato, grattugiata sopra con un doppio effetto di dolce e sapido.
Il prezzo per ogni serata è di 75 euro.
Per prenotare, tel. +39 0932 655000 , info@ibanchiragusa.it
Ciccio Sultano
mente pratica