Tenuta Gorghi Tondi per Cuoche delle Due Sicilie

Ad accompagnare il menu del 10 ottobre, il terzo appuntamento con Cuoche delle Due Sicilie che vede protagonista Rosanna Marziale, una stella Michelin, del Ristorante Le Colonne di Caserta, ci saranno i vini della Tenuta Gorghi Tondi.
«Vini che nascono all’interno di una riserva naturale – spiega Annamaria Sala che insieme a sua sorella Clara si occupa dell’azienda – biologici per vocazione, vicinissimi al mare, in un angolo di Sicilia che, quattro generazioni fa, la bisnonna Dora scelse con grande preveggenza».
«Gorghi Tondi è, innanzitutto – continua Annamaria Sala – la cantina che ha declinato il Grillo in cinque modi diversi, credendo in questo vitigno, utilizzato prima solo per il Marsala. Noi produciamo a partire dal Grillo: uno spumante, un cru, un bianco senza solfiti aggiunti, una vendemmi tardiva “muffato” e un Grillo per tutti i giorni».
Sono quattro i vini che verranno serviti, cominciando dal Kheirè doc bio 2017, cento per cento Grillo. Il nome, benvenuto in greco, sottolinea la novità di un Grillo, fuori dal comune per la sua eccletticità. Seguirà il Rajàh 2017, uno zibibbo secco, aromatico e non stucchevole, tra i primi a essere proposti in Sicilia, a parte Pantelleria.
Toccherà, poi, a un nero d’Avola speciale, Sorante 2015, che proprio per il fatto di nascere sul mare, oltre alle note che ricordano spezie e liquerizia, ha spiccate doti di salinità e mineralità. Infine, si chiude in bellezza con il Grillodoro, Muffato IGP Terre siciliane 2015, unico nel panorama vinicolo siciliano.
«Grillodoro è una vendemmia tardiva – dice Annamaria Sala – nata proprio dalla combinazione climatica di caldo africano, umidità e ventilazione marina notturna». Il prezzo per ogni serata è di 75 euro. Per prenotare, tel. +39 0932 655000 , info@ibanchiragusa.it
Ciccio Sultano
mente pratica