T. +39 0932 655000 VIA ORFANOTROFIO 39 RAGUSA IBLA
Your browser is not supported for the Live Clock Timer, please visit the Support Center for support.
lunch

Il ristorante è aperto, le paste sono fatte in casa con grani selezionati e l’arrosto con il barbecue di Paolo Parisi; antipasti, primi, secondi, dolci, naturalmente il pesce e i menu degustazione per tutto il tavolo. Cucina intensa, ma educata.

  • home
  • Panificio
  • Ristorante
  • Pasticceria
  • Aperitivi
  • È sempre l’attimo
  • Banchetti
  • La piazza
  • Contatti
  • prenota
  • Ecommerce
  •  English

4.03.2020
A I Banchi, dal diario di un viaggiatore, le birre Bruno Ribadi

 

Birrificio Bruno Ribadi sostiene il progetto Design per le feste, realizzato in collaborazione con I Banchi, panificio con cucina e il corso 2019 di Modellistica e Rappresentazione dell’architettura dell’Accademia di Belle Arti “Rosario Gagliardi” di Siracusa – MADE , guidato dai docenti Francesco Moncada e Mafalda Rangel.
Al Birrificio Bruno Ribadi è dedicata l’istallazione WELCOME, ispirata alla Cavalcata di San Giuseppe di Scicli nella sala Volte.
«La birra è una bevanda di compagnia che si beve dai diciotto anni in su – dice Vito Biundo del Birrificio Bruno Ribadi – che non sostituisce il vino, ma lo affianca quando hai voglia di cambiare. Qualche anno fa, abbiamo iniziato per passione a farci in casa la birra. Oggi, le nostre birre artigianali si degustano, portando in giro l’amore per la Sicilia».
Il Birrificio Bruno Ribadi produce sei etichette: Pilsner (viaggio in Boemia) India Pale Al (viaggio in India) Special Ale (viaggio In Inghilterra) Bianca (viaggio in Belgio) Sicilian Pale Ale (viaggio in Sicilia), Tripal (residenza in Abbazia).
La storia di Bruno Ribadi è scritta nel suo diario, rinvenuto fortunosamente nelle campagne di Cinisi. Il racconto di un viaggiatore, accolto orfano in un monastero, che copre circa cinquant’anni di vita e che sogna di trasferire nell’Isola le sue conoscenze di birraio. Non ci riuscirà, ma spingerà altri a farlo, celebrandolo con nome e cognome e offrendogli i panni di un “ribelle” anni Settanta.

Ciccio Sultano
mente pratica

Via Orfanotrofio Ragusa Ibla
T. +39 0932 655000

graphic&web: copystudio.it

 width=