T. +39 0932 655000 VIA ORFANOTROFIO 39 RAGUSA IBLA
Your browser is not supported for the Live Clock Timer, please visit the Support Center for support.
lunch

Il ristorante è aperto, le paste sono fatte in casa con grani selezionati e l’arrosto con il barbecue di Paolo Parisi; antipasti, primi, secondi, dolci, naturalmente il pesce e i menu degustazione per tutto il tavolo. Cucina intensa, ma educata.

  • home
  • Panificio
  • Ristorante
  • Pasticceria
  • Aperitivi
  • È sempre l’attimo
  • Banchetti
  • La piazza
  • Contatti
  • prenota
  • Ecommerce
  •  English

28.07.2021
“Si può fare”: detto e fatto

 

Si può fare e si fa. La cooperativa sociale, battezzata così e fondata da  accoglie chi, di solito, non potrebbe farcela: persone svantaggiate, con disagi mentali e migranti. Persone che, invece, dopo il tirocinio di un anno, entrano a far parte della onlus a Noto, in provincia di Siracusa, che nei cento ettari di proprietà coltiva agrumeti, uliveti, mandorleti e orti. «I compiti sono divisi a seconda delle possibilità di ciascuno – spiega Federica Bellofiore che si occupa della promozione ai privati – c’è chi lavora in campagna, chi nel magazzino e chi nella trasformazione. «Ciò che non vendiamo ai grossisti, perché di taglia troppo piccola o troppo grande lo usiamo per i nostri prodotti. Un modo per non sprecare inutilmente i frutti della terra». A I Banchi sono approdati i “nettari”, succhi bio, senza conservanti in moltissime varianti tra cui: mandarino e foglie di menta; limone e menta; melograno; arancia, limone e carota; arancia, limone, carota e zenzero… ottenuti sottopressione e sottovuoto in modo da mantenere inalterati le qualità originarie.

Ciccio Sultano
mente pratica

Via Orfanotrofio Ragusa Ibla
T. +39 0932 655000

graphic&web: copystudio.it

 width=