Per qualsiasi festa oltre ai matrimoni: dal battesimo al compleanno, dalla laurea all’addio al celibato, dalla cena a tema al meeting di lavoro, dalla riunione di famiglia alla presentazione di un nuovo prodotto o servizio, I Banchi sono in grado di organizzare il miglior banchetto possibile.
Lo sanno fare, perché lo fanno tutti i giorni, restando aperti dal primo mattino a notte fonda, con un’offerta incredibile, ideata da Ciccio Sultano e preparata quotidianamente da Peppe Cannistrà e dal suo staff che comprende la panetteria, la pasticceria, il bar, i menu degustazione, una cucina siciliana d’alto livello e moderna, la rosticceria, i cocktail, gli spuntini, le grandi etichette del vino.
I Banchi non si fermano mai, sono allenati a far bene e a farlo con qualsiasi numero a partire da cinquanta persone.
Farcita con biscotti di mandorla pizzuta d’Avola, gelsi neri, pezzetti di arancia, miele di sambuco, cannella, e, proprio al centro, il mandarino tardivo di Ciaculli, bello intero e candito. Torta giornaliera, torta della festa, torta che vale un pensiero, lievitata a puntino, che si scopre e si copre, cambiando veste, a seconda della stagione. D’estate, senza fronzoli sopra, con una castagna candita in autunno e d’inverno, ricoperta con una glassa di cioccolato modicano, fatta con zucchero moscovado e semolato. E se questo non vi basta, chiedete a Peppe Cannistrà di aggiungere qualcosa di vostro gusto per decorarla o farcirla come più vi piace, magari divertendovi con la fidanzata o i nipoti: del gelato, un sac à poche di crema chantilly o della crema al cioccolato… Perpetua costa 27 euro.
Chi vuole acquistarla può chiamare il +39 0932 655000 o scrivere a info@ibanchiragusa.it oppure acquistarla direttamente in via Orfanatrofio, 39 e al Ristorante di Ciccio Sultano, in via Capitano Bocchieri, 31, a Ragusa Ibla.
Il cesto delle feste, dono sempre apprezzato, varia a seconda del prezzo. I Banchi può prepararvi cesti da 60, 80 o 120 euro. I primi due, avranno solo ed esclusivamente prodotti made in Sicilia, molti dei quali firmati Ciccio Sultano; il terzo, da 120 euro, contiene sia prodotti siciliani sia nazionali. Non c’è un elenco rigido di prodotti, e i cesti non sono mai uno uguale a l’altro.
Di comune hanno solo la cura con cui sono stati selezionati le materie prime e i marchi.
Per i cesti che vengono venduti in provincia di Ragusa, si utilizza una cesta di cartone, mentre per quelli destinati a essere spediti, i prodotti sono sistemati dentro un box serigrafato sempre di cartone. Per acquistare i cesti delle feste si può chiamare +39 0932 655000 o scrivere a info@ibanchiragusa.it